Mese: Maggio 2022

Prescrizione dei Buoni Postali a Termine serie AA1 (e seguenti) e a 18 mesi: uno sguardo d’insieme tra indagine dell’Antitrust e sentenze dei giudici a favore dei consumatori.[*]   di Biagio CAMPAGNA e Francesca D’AVINO[**]   SOMMARIO: 1. Le controversie sui buoni fruttiferi Serie AA1 e seguenti: gli attuali orientamenti giurisprudenziali. – 2. Le controversie […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Bari, Sez. GIP/GUP, 7 aprile 2022. A cura dell’Avv. Dario Nardone. Va indicato al PM lo svolgimento di ulteriori indagini laddove il perito da egli nominato abbia limitato l’indagine di usurarietà al solo TEG in sé [ovvero all’esame del solo programma negoziale e fisiologico del mutuo come da piano di ammortamento, ndr], […]

Leggi tutto

Si allega il testo delle Considerazioni finali del Governatore di Banca d’Italia e la Relazione annuale del 2021. Qui la Relazione annuale.  Qui le Considerazioni finali.  Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

In data 12 aprile 2022, l’ESMA ha pubblicato sul proprio sito internet, nella traduzione ufficiale in lingua italiana, le “Guidelines on certain aspects of the MiFID II appropriateness and executiononly requirements“, adottate dall’Autorità Europea, ai sensi dell’art. 16 Regolamento n. 1095/2010/EU (c.d. “Regolamento ESMA”), il 3 gennaio 2022. Gli Orientamenti sono disponibili anche sul sito istituzionale […]

Leggi tutto

Il 31 maggio, alle ore 10.30, il Governatore Ignazio Visco presenta le Considerazioni finali in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul 2021. L’evento sarà trasmesso in diretta video sul sito istituzionale di Banca d’Italia. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto interministeriale del 23 marzo 2022, avente a oggetto “Esperienze di formazione e lavoro professionalizzanti per giovani nella pubblica amministrazione”, con la disciplina organizzativa dei Programmi «Tirocinio in PA» e «Dottorato in PA». Qui il decreto. Seguici sui social: Facebook Linkedin Youtube Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 20 maggio 2022, n. 16417. Massima redazionale In tema di responsabilità della Banca, in caso di operazioni effettuate a mezzo di strumenti elettronici, anche al fine di garantire la fiducia degli utenti nella sicurezza del sistema (che rappresenta interesse degli stessi operatori), è del tutto ragionevole ricondurre nell’area del […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 11 aprile 2022, n. 5929. di Donato Giovenzana La decisione in epigrafe tratta una questione di estrema delicatezza, il “vaglio” della banca della denuncia di successione presentatale dagli aventi diritto del de cujus. Orbene, a proposito della posizione della Banca alla luce dell’art. 48 D. Lgs. 346/1990, che prevede che […]

Leggi tutto

Repetita iuvant: l’irreperibilità relativa esige la prova della ricezione della raccomandata informativa al contribuente.[*] Nota di commento a Cass. Civ., Sez. VI, n. 15782/2022, n. 10399/2022, n. 6818/2022 e n. 2621/2022. di Francesco VANTAGGIATO[**]   Lo scenario ante Sezioni Unite n. 10012/2021. Da anni, nel contenzioso tributario, in materia di notifica di atti tributari si […]

Leggi tutto