Mese: Gennaio 2022

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 19 gennaio 2022, n. 1612. Massima redazionale   Con la recente ordinanza in oggetto la Seconda Sezione Civile ha statuito il principio per cui: «la prova che l’IVA sia inclusa o meno nel corrispettivo concordato per la fornitura di beni o la prestazione di servizi incombente sul creditore che […]

Leggi tutto

Il prossimo 4 febbraio sarà aggiornato il canale per la trasmissione delle comunicazioni delle opzioni di cessione o sconto in fattura relative ai bonus edilizi in base alle modifiche introdotte dalla legge di Bilancio 2022 (legge n. 234/2021). In seguito agli adeguamenti delle procedure realizzati dal partner tecnologico Sogei, i contribuenti potranno quindi comunicare le […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 27 gennaio 2022, n. 2508. Massima redazionale   Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ha riaffermato il principio per cui nei rapporti bancari di conto corrente, esclusa la validità della pattuizione di interessi ultralegali o anatocistici a carico del correntista e riscontrata la mancanza di […]

Leggi tutto

ESMA ha avviato una consultazione su alcuni aspetti dei requisiti di idoneità ai sensi della Direttiva MiFID II, al fine di aggiornare le sue linee guida a seguito delle modifiche relative alla sostenibilità.   Qui il documento. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Pubblicato sul sito istituzionale di EIOPA il Consumer Trends Report 2021 e la mappa termica dei rischi, che forniscono un’istantanea dell’impatto della crisi COVID-19 sul settore assicurativo e pensionistico, dal punto di vista della protezione dei consumatori, evidenziando una tendenza alla digitalizzazione in rapida evoluzione con opportunità sottostanti, ma anche alcune preoccupazioni dal punto di […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Lucca, 14 gennaio 2022. Massima redazionale   Con il provvedimento in oggetto, il Tribunale lucchese, in via preliminare, procede alla distinzione tra opposizioni fondate sulla contestazione, meramente formale e fine a se stessa, dell’omessa prova dell’inclusione del credito portato a esecuzione tra quelli oggetto dell’operazione di cartolarizzazione e la doglianza sostanziale dell’inesistenza […]

Leggi tutto

Pubblicata sul sito istituzionale dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) la composizione del Collegio di Coordinamento per l’anno 2022. Componenti effettivi di designazione Banca d’Italia: Prof.ssa Avv. Maria Rosaria Maugeri – Presidente del Collegio ABF di Palermo e Presidente del Collegio di coordinamento; Prof. Avv. Emanuele Cesare Lucchini Guastalla – Presidente del Collegio ABF di Torino; Prof. Avv. Pietro Sirena – Presidente del Collegio ABF […]

Leggi tutto

La Corte costituzionale riunita oggi in camera di consiglio ha eletto presidente, all’unanimità, il professor Giuliano Amato.Il neopresidente rimarrà in carica fino al 18 settembre 2022, quando scadrà il mandato di nove anni di giudice costituzionale.Come primo atto da presidente, Giuliano Amato ha nominato vicepresidenti le giudici Silvana Sciarra e Daria de Pretis e il […]

Leggi tutto