Nota a Corte EDU, Sez. I, 28 ottobre 2021.
Redazione
Con la recente sentenza in oggetto, la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Corte EDU), accogliendo la prospettazione di parte ricorrente, ha censurato l’eccessivo formalismo sotteso al principio di autosufficienza del ricorso per Cassazione, ritenendo sostanzialmente ultroneo il dovere di trascrizione di tutti gli atti citati (o dei loro passaggi argomentativi e motivi oggetto di censura) e, al contempo, sproporzionato il rigetto per l’inosservanza di tale prescrizione.
Qui la sentenza (in francese).