Mese: Novembre 2021

Nota a Cass., Sez. II Pen., 29 novembre 2021, n. 43887. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte, diversamente da quanto sostenuto dal ricorrente, il delitto presupposto alla ricettazione in giudizio è il furto e non l’appropriazione di cose smarrite, dovendosi ribadire il principio di diritto secondo cui “nell’ipotesi di smarrimento di cose che, […]

Leggi tutto

Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law“ Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento   Cerimonia di inaugurazione e lezione inaugurale Venerdì 3 dicembre, ore 15 – Piattaforma Microsoft Teams     Fai clic qui per partecipare Fai clic qui per la locandina Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ✉Iscriviti […]

Leggi tutto

Con la pubblicazione in G.U. Serie Generale n. 278 del 22/11/2021, si è concluso l’iter di approvazione Ministeriale che disciplina gli aspetti previdenziali per l’esercizio in forma societaria della professione. Come è noto la STA deve essere iscritta nella sezione speciale dell’Albo tenuto dal C.O. ove ha sede la società. Di conseguenza, i Consigli dell’Ordine […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 26 novembre 2021, n. 37058. di Antonio Zurlo   Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Sesta Sezione Civile ribadisce il principio di diritto secondo cui, ai fini della valutazione dell’eventuale natura usuraria di un contratto di mutuo, debbano essere conteggiate anche le spese di assicurazione sostenute dal debitore […]

Leggi tutto

Pubblicato sul sito istituzionale di Banca d’Italia il provvedimento del 10 novembre 2021, avente a oggetto “Disposizioni in materia di sorveglianza sui sistemi di pagamento e sulle infrastrutture strumentalitecnologiche o di rete“.   Qui il documento. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 25 novembre 2021, n. 36596. Redazione   Le Sezioni Unite, con la recentissima sentenza in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «la parte che proponga l’impugnazione della sentenza d’appello deducendo la nullità della medesima per non aver avuto la possibilità di esporre le proprie difese conclusive ovvero […]

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 26 novembre 2021, n. 172, avente a oggetto “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita’ economiche e sociali.“.   Qui il testo del provvedimento. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ✉Iscriviti alla nostra newsletter settimanale✉

Leggi tutto

Con comunicato in data odierna, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha informato di aver concluso due istruttorie nei confronti di Google Ireland Ltd. e Apple Distribution International Ltd., sanzionando entrambe per 10 milioni di euro ossia per il massimo edittale secondo la normativa vigente. L’Antitrust ha accertato per ogni società due violazioni […]

Leggi tutto