Mese: Ottobre 2021

Nota a ACF, 29 ottobre 2021, n. 4480. di Antonio Zurlo   La decorrenza del termine di prescrizione. Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziaria, in via preliminare, ritiene fondata l’eccezione di prescrizione di alcune pretese azionate, con riferimento tanto a quelle restitutorie, conseguenti all’eventuale declaratoria di nullità degli acquisti, quanto […]

Leggi tutto

Si sta per concludere la campagna di comunicazione #Convienesaperlo, sulla tutela dei diritti dei consumatori, organizzata dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico. L’evento conclusivo si terrà giovedì 4 novembre, dalle 15 alle 18, a Roma, all’Auditorium Parco della Musica. I saluti istituzionali sono affidati al […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Bologna, 24 settembre 2021, n. 20478. Redazione   Con la recente decisione, il Collegio bolognese dell’Arbitro Bancario Finanziario (ABF), senza soluzione di continuità con l’orientamento consolidatosi sul tema, rileva che il contratto di conto corrente bancario non si estingua per effetto della morte del correntista, ma unicamente ove sia formulata […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Pen., Sez. V, 28 maggio 2018, n. 40488. di Antonio Zurlo   Con la sentenza in oggetto, la Cassazione qualifica come manifestamente infondati i rilievi per cui il fatto contestato sarebbe in sostanza penalmente irrilevante in ragione della presunta intenzione ludica (c.d. ioci causa) che avrebbe mosso l’autore materiale della condotta tipica […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Torino, 15 settembre 2021, n. 20082 (segnalazione dell’Avv. Simona Stefani). di Antonio Zurlo   Le circostanze fattuali. Il ricorrente deduceva la sottoscrizione di un contratto di fideiussione omnibus, in favore della società di cui era amministratore unico, a garanzia dell’adempimento di tutte le obbligazioni contratte da quest’ultima. Lamentava la nullità […]

Leggi tutto

Consob ha ordinato l’oscuramento di 5 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019,articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi diconnettività Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web tramite cui […]

Leggi tutto