Mese: Settembre 2021

A seguito dell’entrata in vigore del decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 30 aprile 2021, n. 100 che disciplina le modalità di svolgimento della sperimentazione in Italia di attività di tecno-finanza (FinTech), Banca d’Italia, Consob e IVASS hanno stabilito che la prima finestra temporale per la presentazione delle richieste di ammissione alla sandbox regolamentare sarà aperta dal […]

Leggi tutto

Mercoledì 29 settembre, alle ore 11.00, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, il Presidente dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), Roberto Rustichelli, ha illustrato la Relazione Annuale sull’attività svolta nel 2020.   Clicca qui per la presentazione del Presidente. Clicca qui per la relazione annuale.  

Leggi tutto

Pubblicato da IVASS il programma della Giornata dell’Educazione Assicurativa 2021. In questa edizione, dedicata ai giovani, il Presidente, Luigi Federico Signorini, dialogherà con gli studenti di alcune scuole secondarie superiori. La Giornata è organizzata da IVASS e Forum ANIA-Consumatori, nell’ambito delle iniziative del Mese dell’Educazione Finanziaria 2021, promosso dal Comitato Edufin. L’evento sarà trasmesso in […]

Leggi tutto

Con lettera al mercato del 29 settembre, IVASS ha informato della necessità di estendere il periodo di utilizzo della procedura semplificata per la verifica e l’aggiornamento del numero di cellulare al 9 novembre 2021; conseguentemente a partire inderogabilmente dal 10 novembre 2021 verrà attivata la funzionalità che richiede l’inserimento dell’OTP ricevuto su cellulare per accedere […]

Leggi tutto

Mese dell’Educazione Finanziaria 2021 – #OttobreEduFin2021   Diritto del Risparmio e il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, con la partecipazione istituzionale di IVASS, nell’ambito della quarta edizione del Mese dell’Educazione Finanziaria, promosso dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria presso il MEF, sono lieti di presentare le […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Firenze, Sez. III, 12 luglio 2021 (segnalazione dell’Avv. Lorenzo Zanella) Redazione   Il Tribunale di Firenze, con l’ordinanza in oggetto, ha sollevato eccezione di legittimità costituzionale della Legge di conversione n. 121 del 27 luglio 2017, con modificazioni, del D.L. 25 giugno 2017, n. 99, recante disposizioni urgenti per la liquidazione coatta […]

Leggi tutto

Il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha informato di aver avviato un’istruttoria, in collaborazione con il Nucleo speciale privacy e frodi tecnologiche della Guardia di Finanza, per esaminare una serie di app tra le più scaricate e verificare che l’informativa resa agli utenti sia chiara e trasparente, con una corretta acquisizione del […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Spoleto, 6 settembre 2021 (segnalazione dell’Avv. Giovanni Lauro) di Antonio Zurlo Scrutinio particolarmente significativo del Tribunale umbro, in tema di prova dell’effettiva titolarità della cessionaria. ****** Nella specie, il Tribunale di Spoleto ha accolto l’opposizione e, consequenzialmente, revocato il decreto ingiuntivo opposto, ritenendo, al termine di un approfondimento “monografico”, fondata l’eccezione di […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Treviso, Sez. III, 16 settembre 2021 (segnalazione dell’Avv. Lorenzo Zanella) di Antonio Zurlo   Nella specie, parte attrice proponeva opposizione a decreto ingiuntivo, eccependo la carenza di legittimazione attiva della società asseritamente creditrice. Eccezione che il giudice trevigiano ritiene fondata e meritevole di accoglimento. Invero, la ricorrente aveva affermato che il credito […]

Leggi tutto