Mese: Agosto 2021

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 31 agosto 2021, n. 23655. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, in subjecta materia, in esito ad un’organica ed approfondita trattazione, ha enunciato i seguenti principi di diritto: “In tema di contratti conclusi fra professionista e consumatore, le clausole redatte in modo non chiaro e comprensibile possono essere qualificate […]

Leggi tutto

L’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato le “Raccomandazioni 02/2021 sulla base giuridica per la conservazione dei dati delle carte di credito al solo scopo di agevolare ulteriori operazioni online“.   Qui le Raccomandazioni. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ?Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law”? Clicca qui per […]

Leggi tutto

Il Garante per la protezione dei dati personali, in via d’urgenza, ha espresso parere favorevole sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che introduce modalità semplificate di verifica delle certificazioni verdi del personale scolastico, alternative a quelle ordinarie che prevedono l’uso dell’App VerificaC19, che rimane comunque utilizzabile.   Qui il comunicato. Iscriviti […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Roma, Sez. XVII, 1 giugno 2021, n. 9865. di Antonio Zurlo   Con riguardo alla dedotta usurarietà degli interessi moratori pattuiti, il Tribunale romano rileva come gli stessi fossero regolati dalla previsione per cui: «In caso di ritardo nel pagamento delle rate, la parte mutuataria è tenuta a corrispondere alla Banca gli […]

Leggi tutto

Nota a CGUE, 10 giugno 2021, C-303/20. Redazione La Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), con la pronuncia in oggetto, ha statuito il seguente principio di diritto: «L’articolo 23 della direttiva 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, relativa ai contratti di credito ai consumatori e che abroga la direttiva 87/102/CEE […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Gela, Sez. II, 17 maggio 2021. di Antonio Zurlo   Le circostanze fattuali. Il ricorrente Ignazio esponeva di avere subito, a opera di ignoti, una truffa informatica (c.d. phishing), in conseguenza della quale erano stati eseguiti, dal proprio conto corrente, pagamenti in favore di beneficiari sconosciuti. Più nello specifico, allegava che gli […]

Leggi tutto

Master executive di II livello in “Banking, Financial and Insurance Law“   Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento – Direttore Scientifico Prof. Fernando Greco   Le FAQ del MASTER BFIL   1. Chi potrà iscriversi al Master BFIL? Possono presentare domanda di ammissione al Master coloro i quali siano in possesso dei titoli di […]

Leggi tutto

In virtù di quanto disposto dal D.L. 6 agosto 2021, n. 111, dal prossimo 1° settembre la certificazione verde (c.d. Green Pass) sarà obbligatoria anche per: – tutto il personale scolastico del sistema nazionale di istruzione e universitario, nonché gli studenti universitari; – l’accesso ai seguenti mezzi di trasporto e il loro utilizzo:a) aeromobili adibiti […]

Leggi tutto

I rischi delle nuove tecnologie e le tutele costituzionali è il tema proposto dall’attrice Cristiana Capotondi per la serie di Podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Francesco Viganò.   Elenco dei Podcast già pubblicati e disponibili: L’impercettibile favor della Consulta per il sistema elettorale proporzionale, di Paolo Mieli e Giancarlo Coraggio. Arte, scienza […]

Leggi tutto

Pubblicato, in data odierna, sul sito istituzionale di IVASS il bando di concorso per l’assunzione di 6 laureati in discipline economico-aziendali e 4 in discipline statistico-attuariali e/o matematico-finanziarie.   Clicca qui per il Bando. Clicca qui per la domanda di partecipazione. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram ?Master executive di II livello in “Banking, […]

Leggi tutto