Mese: Luglio 2021

Consob ha ordinato l’oscuramento di 10 nuovi siti web che offrono abusivamente servizi finanziari.L’Autorità si è avvalsa dei poteri derivanti dal “decreto crescita” (legge n. 58 del 28 giugno 2019, articolo 36, comma 2-terdecies), in base ai quali Consob può ordinare ai fornitori di servizi di connettività Internet di inibire l’accesso dall’Italia ai siti web […]

Leggi tutto

La responsabilità collettiva della salute è il tema proposto da Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice, per la serie di Podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale Luca Antonini. Elenco dei Podcast già pubblicati e disponibili: L’impercettibile favor della Consulta per il sistema elettorale proporzionale, di Paolo Mieli e Giancarlo Coraggio. Arte, scienza e libertà […]

Leggi tutto

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha comminato una sanzione di 5 milioni di euro nei confronti di Intesa Sanpaolo RBM Salute S.p.A., compagnia assicurativa specializzata nell’assicurazione sanitaria, e di 1 milione di euro nei confronti di Previmedical – Servizi per Sanità Integrativa S.p.A., provider di servizi cui è stata affidata la gestione e la liquidazione […]

Leggi tutto

Pubblicato il decreto, emanato di concerto dal Ministero del Lavoro e dal Ministero dell’Economia, sull’esonero contributivo dei professionisti.   Qui il decreto. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram

Leggi tutto

Si rende noto, in relazione ai procedimenti in corso, che tutti i termini previsti dal regolamento adottato dalla Consob, con la delibera n. 19602 del 4 maggio 2016 – disciplinante, tra l’altro, i procedimenti dinanzi all’ACF – devono intendersi sospesi dal 1° al 31 agosto prossimi, ai sensi dell’art. 19, comma 1, del medesimo regolamento. […]

Leggi tutto

Nota a Trib. Napoli, Sez. II, 8 marzo 2021. di Antonio Zurlo           Con la sentenza in oggetto, il Tribunale partenopeo rileva come, con riferimento alla decorrenza del termine di prescrizione, la giurisprudenza di legittimità, assumendo quale premessa necessitata la considerazione per cui il diritto alla ripetizione di un pagamento indebitamente […]

Leggi tutto

In data 30 giugno 2021 l’AFM (l’Autorità olandese per i mercati finanziari) ha adottato, ai sensi dell’articolo 42 del regolamento (UE) n. 600/2014 (MiFIR), specifiche misure di product intervention volte a limitare in ambito nazionale la distribuzione alla clientela al dettaglio dei prodotti c.d. turbo-like con efficacia dal 1° ottobre 2021 (https://www.afm.nl/en/professionals/nieuws/2021/juni/besluit-beperkingen-turbos).     Qui il comunicato. Iscriviti al nostro […]

Leggi tutto

Pubblicata la Relazione n. 74, avente a oggetto la portata applicativa dell’art. 7, comma 2, del d.l. n. 105del 2021.   Qui la Relazione. Iscriviti al nostro canale Telegram ? Telegram

Leggi tutto