Mese: Gennaio 2021

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.L. 30 gennaio 2021, n. 7, avente a oggetto “Proroga di termini in materia di accertamento, riscossione, adempimenti e versamenti tributari, nonché di modalità di esecuzione delle pene in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.“.   Qui il provvedimento.

Leggi tutto

Si pubblica il programma integrale del IX Congreso Internacional “Actualidad y futuro del derecho mercantil”. Tra i relatori della giornata di domani ci sarà il Prof. Fernando Greco, Direttore Scientifico della Rivista di Diritto del Risparmio, che interverrà su “Prospettive di tutela sostanziale e processuale del consumatore-cliente nel diritto Bancario e Finanziano“.   Qui il […]

Leggi tutto

Collegio di Coordinamento ABF – Decisione n. 19782/2020 di Pierpaolo Verri Il Collegio di Coordinamento dell’Arbitro Bancario Finanziario, con la Decisione n. 19782 del 10 novembre 2020, si è espresso sulla reiterata querelle relativa alla legittimazione a riscuotere gli importi di un buono fruttifero postale con clausola di “pari facoltà di rimborso”. La vicenda scaturisce dalla contestazione con […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 28 gennaio 2021, n. 1820. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, considerato che l’art. 29 regolamento Consob n 11522/98 non ha imposto di indicare nell’ordine scritto il contenuto delle avvertenze ricevute dall’investitore da parte dell’intermediario – inequivocabile è il tenore letterale della norma, che richiama lo “esplicito riferimento […]

Leggi tutto

Nell’ambito della cerimonia di inaugurazione dell’Anno giudiziario, si allega la Relazione del Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione, Dott. Pietro Curzio, la Relazione del Procuratore Generale, Dott. Giovanni Salvi, l’intervento dell’Avvocato Generale dello Stato, Avv. Gabriella Palmieri Sandulli, e l’intervento della Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Maria Masi.   Relazione del Primo Presidente. […]

Leggi tutto

Pubblicato il Bando di concorso per 105 assunzioni nell’Area operativa, così ripartiti: A. 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline economiche; B. 10 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline giuridiche; C. 20 Assistenti (profilo amministrativo) con orientamento nelle discipline statistiche; D. 25 Assistenti (profilo tecnico) con orientamento nel campo dell’ICT1 ; E. 40 […]

Leggi tutto

E’ stata pubblicata la Relazione del Ministro sull’amministrazione della giustizia per l’anno 2020, relativa alla gestione del precedente anno e sugli interventi per l’organizzazione e il funzionamento dei servizi.   Qui il documento.

Leggi tutto

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 27 gennaio 2021, avente a oggetto “Attivazione presso la Corte di cassazione, settore civile, del servizio di deposito telematico degli atti e dei documenti da parte dei difensori delle parti.”.   Qui il provvedimento.

Leggi tutto

Si tiene oggi, alle ore 11.00, a Roma, nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia la cerimonia d’inaugurazione dell’anno giudiziario presso la Suprema Corte di Cassazione, a cui assiste il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Prendono la parola il Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione, Pietro Curzio, il Procuratore Generale, Giovanni Salvi, il Vice Presidente del Consiglio superiore della […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Un., 28 gennaio 2021, n. 2061. di Antonio Zurlo         Con la recentissima sentenza in oggetto, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione hanno statuito i seguenti principi di diritto: «La legge n. 124 del 2017 (art. 1, commi 136-140) non ha effetti retroattivi e trova, […]

Leggi tutto