Mese: Ottobre 2020

Nell’ambito delle Conversazioni su lavoro dedicate a Giuseppe Pera dai suoi allievi, si pubblica il contributo di Carlo Alberto Nicolini, “Glossario ragionato delle discipline in materia di lavoro e previdenza ai tempi della Covid-19“.   Qui il contributo.

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 26 ottobre 2020, n. 23453. di Donato Giovenzana   In tema di segnalazione alla Centrale Rischi della Banca d’Italia, la Suprema Corte ha costantemente affermato che l’appostazione del credito a sofferenza, richiesta dal punto 1.5 delle istruzioni impartite agl’intermediari creditizi con la circolare n. 139 del 1991 (nel testo, […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 14 agosto 2020, n. 14183. di Donato Giovenzana   Per l’Abf meneghino, quel che occorre stabilire è se il legittimario pretermesso possa considerarsi “successore a qualunque titolo” ai sensi del richiamato art. 119 TUB e, pertanto, vantare titolo all’accesso alla documentazione bancaria riferibile al de cuius anche ai sensi delle citate […]

Leggi tutto

Il D. L. 28 ottobre 2020, n. 137, c.d. “Decreto Ristori”, mira a compensare,  le conseguenze economiche determinate dalle misure restrittive adottate per la tutela della salute in connessione all’emergenza epidemiologica.  Il Decreto contiene, altresì, disposizioni di altro genere, alcune delle quali di diretto interesse per la professione forense. La scheda, curata dall’Ufficio Studi del Consiglio Nazionale […]

Leggi tutto

Oggi, venerdì 30 ottobre 2020, si terrà la 96esima Giornata Mondiale del Risparmio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. La manifestazione si svolgerà in streaming, accessibile dal sito di Acri, a partire dalle ore 10,20. Il tema di quest’anno è “Risparmio: Futuro Presente”. In qualità di relatori interverranno: il Presidente di Acri, Francesco Profumo; il presidente dell’ABI, Antonio Patuelli; il Governatore di Banca d’Italia, […]

Leggi tutto

Quarto appuntamento con “Il CoviDiario – L’agenda del nuovo diritto bancario-finanziario“. Il quarto seminario riguarda la Valutazione: “L’investitore irrazionale vs. l’educazione finanziaria“. Introduce il Prof. Avv. Fernando Greco, direttore scientifico della Rivista “Diritto del Risparmio”. Interviene il Prof. Gianfranco Liace. L’evento rientra nelle iniziative del “Mese dell’Educazione Finanziaria 2020”. #OttobreEduFin2020 + #dirittodelrisparmio  

Leggi tutto

            Quinto appuntamento con la nostra Enigmistica del Risparmio. Qui il quinto cruciverba. #OttobreEduFin2020

Leggi tutto