Mese: Settembre 2020

              Diritto del Risparmio parteciperà al Mese dell’Educazione Finanziaria 2020, che si terrà, come di consueto, dal 1° al 31 ottobre p.v. (#OttobreEduFin2020). Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria ha, infatti, valutato positivamente e approvato la nostra candidatura, inserendoci nel calendario ufficiale […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 16 luglio 2020, n. 12759. di Donato Giovenzana   La questione sottoposta all’esame del Collegio meneghino verte principalmente sulla valutazione della legittimità della pretesa della ricorrente, coerede della madre titolare di un conto corrente intrattenuto con l’intermediario, di vedersi da quest’ultimo liquidata la quota ereditaria del relativo saldo attivo. […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 29 settembre 2020, n. 20495. di Donato Giovenzana   Per la Suprema Corte, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’avviso di cessione dei crediti costituisce presupposto della cessione “in blocco” dei rapporti giuridici nei confronti dei debitori ceduti che dispensa la banca dall’onere di provvedere alla notifica della cessione alle […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 31 agosto 2020, n. 18121. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte costituisce principio consolidato nella giurisprudenza di legittimità quello secondo cui – in tema di intermediazione nella vendita di strumenti finanziari – gli obblighi di comportamento sanciti dall’art. 21 del d.lgs. n. 58 del 1998 e dalla normativa secondaria […]

Leggi tutto

Pubblicate da IVASS le nuove istruzioni tecniche per la trasmissione delle relazioni semestrali e delle informazioni relative agli attivi a copertura delle riserve tecniche.   Qui la lettera al mercato. Qui le Istruzioni tecniche per la trasmissione delle relazioni semestrali. Qui le Istruzioni tecniche per la trasmissione delle informazioni relative agli attivi a copertura delle […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 5 agosto 2020, n. 16683. di Marzia Luceri         Dopo essere stata condannata dal Tribunale di Cosenza «a rimborsare il 100% del buono postale fruttifero» in contestazione, la società soccombente ha proposto ricorso in Cassazione, articolato in tre motivi, adducendo, nello specifico, la sussistenza di norme […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Milano, 18 agosto 2020, n. 14449. di Antonio Zurlo         Il secondo comma dell’art. 10 D.lgs. n. 11/2010 esclude che l’apparente corretta autenticazione sia di per sé bastevole a comprovare la riconducibilità all’utente che l’abbia disconosciuta, né, tantomeno, che quest’ultimo abbia comunque agito in modo fraudolento o […]

Leggi tutto