Mese: Agosto 2020

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 27 agosto 2020, n. 17948. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte ha evidenziato che, per il caso di accoglimento della domanda di risoluzione per inadempimento del contratto, proposta dall’investitore, il disposto dell’art. 1458 c.c. prevede il diritto alle reciproche restituzioni, alla stregua della disciplina del pagamento dell’indebito e […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 27 agosto 2020, n. 17949. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte, la censura avanzata dal ricorrente, laddove sostiene la tesi della perduranza dell’obbligo informativo della banca per tutta la durata dell’investimento, affermando che l’intermediario sarebbe tenuto, pur al di fuori di un rapporto di gestione i patrimoniale, […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. I, 27 agosto 2020, n. 17947. di Donato Giovenzana   Secondo la Cassazione, la Corte d’Appello barese ha correttamente ritenuto che la complessiva condotta tenuta dal risparmiatore  e dal promotore (non soltanto la mera circostanza che il cliente avesse consegnato al promotore somme di denaro con modalità difformi da quelle […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 6 aprile 2020, n. 6333. di Donato Giovenzana   L’istante ha chiesto alla  banca convenuta la documentazione bancaria relativa ai rapporti intrattenuti con l’intermediario dal proprio defunto marito, dal quale era legalmente separata (ma non divorziata). L’intermediario ha respinto la richiesta, eccependo che la qualificazione della ricorrente quale pretermessa […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 26 agosto 2020, n. 17824. di Donato Giovenzana   La Suprema Corte, sulla questione involta dal giudizio, osserva che la Corte territoriale ha richiamato la distinzione tra fideiussione alla fideiussione (o fideiussione al fideiussore, o fideiussione di regresso) e la fideiussione del fideiussore (cosiddetta approvazione), di cui all’art. 1940 […]

Leggi tutto

Nota a ABF, Collegio di Roma, 29 aprile 2020, n. 7843. di Donato Giovenzana   L’istante ha chiesto alla banca-convenuta la documentazione bancaria relativa ai rapporti intrattenuti con l’intermediario dal proprio defunto padre. L’intermediario ha respinto la richiesta, eccependo che la qualificazione del ricorrente quale pretermesso dalle disposizioni testamentarie impedisce la configurazione della qualità di […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 25 agosto 2020, n. 17669. di Antonio Zurlo         Con la recentissima ordinanza in oggetto, la Seconda Sezione Civile riafferma il principio per cui una fideiussione omnibus, senza limitazione di importo, stipulata anteriormente alla data di entrata in vigore dell’art. 10 della I. n. 154 del […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. Lav., 27 luglio 2020, n. 15966. di Donato Giovenzana   La ricorrente ha denunciato – inter alia – la violazione e falsa applicazione del combinato disposto di cui agli artt. 1101 co. I e 1298 co. II c.c., in relazione all’art. 360 co. I n. 3 c.p.c.. Al riguardo ha […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. II, 21 agosto 2020, n. 17596. di Donato Giovenzana   Secondo la Suprema Corte, la ricostruzione della natura dell’accollo fatta dalla ricorrente secondo cui, ai fini dell’efficacia esterna dell’accordo negoziale, non è necessaria l’adesione del creditore non può essere condivisa.   L’accollo può essere esterno o interno, e quello esterno […]

Leggi tutto