Mese: Giugno 2020

Nota a Cass. civ., Sez. VI, n. 12178 del 22 giugno 2020 di Marco Chironi  Sommario: 1. Fatto 2. L’esigenza di certezza del diritto e ius exhibendum del correntista 2.1. (segue) Sul diritto del cliente ad ottenere copia del contratto 2.2. (segue) Sul diritto del cliente ad ottenere copia della documentazione contrattuale 3. La trasparenza […]

Leggi tutto

È online il VII Seminario di Diritto del Risparmio, dal titolo “Interessi moratori e usura“. Introduce e modera il Prof. Avv. Fernando Greco, direttore scientifico della Rivista “Diritto del Risparmio“. Interviene il Prof. Claudio Colombo, Prof. Ordinario di Diritto Civile presso l’Università di Sassari.

Leggi tutto

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale, la Legge 25 giugno 2020, n. 70, di conversione, con modificazioni, del D.L. 30 aprile 2020, n. 28, recante “misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, […]

Leggi tutto

Banca d’Italia ha pubblicato i tassi effettivi globali medi (TEGM) e i valori medi dei compensi di mediazione riferiti al primo trimestre 2020, rilevati ai sensi della Legge n. 108/96. I TEGM sono segnalati dagli Intermediari alla Banca d’Italia, tenendo conto delle Istruzioni per la rilevazione e dei chiarimenti forniti dal Ministero dell’Economia. I tassi […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. III, 22 giugno 2020, n. 12110. di Antonio Zurlo         La scelta, espressa in linea generale nell’art. 2049 c.c. e, poi, trasfusa nell’art. 31 TUF, con riferimento all’attività propria dell’Intermediario finanziario, è nel senso di porre a carico del preponente, come componente dei costi e dei rischi […]

Leggi tutto

Nota a ACF, 16 giugno 2020, n. 2678. di Antonio Zurlo         Con la recentissima decisione in oggetto, l’Arbitro per le Controversie Finanziarie (d’ora innanzi, ACF) riafferma il principio per cui, con riferimento ai derivati, il Mark to Market esprima solo il valore del contratto in un determinato momento storico, sicché, consequenzialmente, […]

Leggi tutto

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha comunicato la pubblicazione delle FAQ e della Nota Tecnica relative al BTP Futura, il primo titolo di Stato dedicato unicamente retail, che verrà emesso per la prima volta da lunedì 6 luglio a venerdì 10 luglio 2020, salvo chiusura anticipata. Questa emissione sarà interamente destinata a finanziare […]

Leggi tutto

Nota a Cass. Civ., Sez. VI, 22 giugno 2020, n. 12178. di Donato Giovenzana   I FATTI DI CAUSA   Il Tribunale adito, pronunciando sulla domanda proposta dal cliente di una Banca, ha dichiarato la nullità delle clausole del contratto di conto corrente già in essere tra i contendenti, relative agli interessi ultralegali, alla capitalizzazione […]

Leggi tutto

Approfondimenti COVID-19: the emerging factor in risk assessment and lack of AML defences *   Giulia De Giorgi** __________________________________ The purpose of this essay is to describe the challenges faced and the strategies that will need to be developed by policymakers if they are to manage the economic instability and the financial weaknesses arising from […]

Leggi tutto