
Occorre la prova di un reato presupposto per la configurabilità del reato di riciclaggio, pur in presenza di un’ingente quantità di denaro contante
Cass. Pen., Sezione II, Sentenza 27 agosto 2018 n. 39006 di Donato Giovenzana – Legale d’impresa Didascalico scrutinio della Suprema Corte a proposito della configurabilità del reato di riciclaggio. Secondo gli Ermellini il decreto di sequestro probatorio di cose costituenti corpo di reato deve essere sorretto da idonea motivazione circa la sussistenza degli elementi […]
Elencazione dei criteri per l’inclusione delle polizze assicurative nel calcolo del TEG
Collegio di Coordinamento ABF, decisione n. 16291 del 26.07.2018 di Lecci Michael Con la decisione in commento il Collegio di Coordinamento ABF effettua un excursus normativo-giurisprudenziale in merito all’inclusione del costo delle polizze assicurative nel calcolo del Teg, al fine della verifica del superamento del tasso soglia usura. L’iter argomentativo del Collegio trae […]