Mese: Febbraio 2018

Cass. Civ., Sez. 1, Ordinanza n. 4372 del 22/02/2018 di Michael Lecci   Una volta che la parte convenuta abbia formulato la propria eccezione di prescrizione, compete al giudice verificare quali rimesse, per essere ripristinatorie, o attuate su di un conto in attivo, siano irrilevanti ai fini della prescrizione, non potendosi considerare quali pagamenti. La […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. 1, Ordinanza n. 3914 del 16/02/2018 di Michael Lecci   In fatto La controversia de qua verte sull’asserita violazione degli obblighi informativi da parte dell’intermediario finanziario con specifico riferimento ad un’operazione di acquisto di titoli emessi dallo Stato argentino. Nella sentenza impugnata la Corte territoriale di Venezia escludeva la responsabilità della Banca […]

Leggi tutto

Cass. Civ., sez. I, ordinanza n. 372 del 10.01.2018 di Pennetta Valerio Maria   L’ordinanza affronta il tema relativo alla qualificazione giuridica della condotta dell’intermediario bancario che, per errore, scrittura per due volte in conto, nella colonna “a credito” del cliente, la somma derivante dall’effettuazione di una sola operazione. Il punto controverso della causa consiste, come detto, […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. I, 25.01.2017, n. 1931 di Michael Lecci   In caso di illegittima segnalazione a sofferenza alla Centrale Rischi, il danno non può essere ritenuto in re ipsa: può semmai ammettersi che, ai fini del risarcimento, non già il danno, ma la sua prova sia “in re ipsa”, nel senso che gode di […]

Leggi tutto

Cass. Civ., Sez. VI, 30 gennaio 2018, n. 2311. di Antonio Zurlo   Nei rapporti di mutuo, ai fini dell’accertamento dell’usurarietà degli interessi, acquista fondamentale e dirimente importanza l’indicazione dei tassi pattuiti, al momento della stipulazione del contratto. Ne consegue che, ove il tasso degli interessi concordato originariamente tra mutuante e mutuatario, superi, nel corso […]

Leggi tutto

Trib. Milano, sent. 825 del 25.01.2018   Nel dirimere una controversia inerente un’azione di risarcimento danni il Tribunale di Milano si è preliminarmente espresso in merito all’eccezione di incompetenza per territorio sollevata dalla Banca convenuta: “Il Tribunale reputa che la competenza spetti al Tribunale di Milano, Sezione Imprese, quale forum delicti, poiché la lesione del […]

Leggi tutto